/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Arsenal spera ma è match point per il Manchester City

L'Arsenal spera ma è match point per il Manchester City

Nessun club in 125 anni e' riuscito a vincere 4 titoli di fila

ROMA, 17 maggio 2024, 16:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Erling Haaland © ANSA/EPA

 Tre punti all'Etihad domenica con l'Aston Villa separano il Manchester City dal settimo scudetto in sei anni, il quarto di fila per Guardiola, conteso fino all'ultimo dall'Arsenal di Arteta.

E si tratterebbe di un risultato storico perche' in 125 anni quattro squadre, oltre ai Citizens, erano arrivate a tre titoli (Huddersfield 1921-24, Arsenal 1931-34, Liverpool 1981-84, Manchester United 1998-2001 e 2006-2009 ), mai nessuna a quattro. Si chiudono la Premier, la Bundesliga, la Ligue1, i campionati olandese e portoghese.   

- INGHILTERRA:
L'insidia del recupero col Tottenham e' stata superata in scioltezza (grazie a Gvardiol e Haaland) e ora, perche' il Manchester City agguanti il quarto titolo di fila, servono solo i tre punti in casa col West Ham di Ogbonna, Emerson e Paqueta, che chiude il torneo con un onorevole nono posto. L'Arsenal, che insegue a un punto, spera in un miracolo e intanto deve battere in casa l'Everton. Congedo con la Champions e una frenata finale per Klopp che lascia il Liverpool dopo la gara coi Wolves. Ottimo quarto posto per l'Aston Villa che chiude col Crystal Palace. Rimane in sospeso un piazzamento in Europa League accanto al deludente Tottenham (quattro ko in cinque gare): il redivivo Chelsea ha bisogno di un punto col Bournemouth per lasciare Newcastle e Manchester United, appaiate, a contendersi la Conference. Favorito e' il Newcastle che gioca col Brentford e ha una differenza-reti invidiabile. Il Man United, impegnato in casa del declinante Brighton di De Zerbi, rischia di restare fuori dall'Europa. Torna in Premier il prossimo anno il Leicester. Domenica 19 alle ore 17: Arsenal-Everton, Brentford-Newcastle, Brighton-Man United, Chelsea-Bournemouth, Crystal Palace-Aston Villa, Liverpool-Wolves, Man City-West Ham, Sheffield-Tottenham.  

-SPAGNA:
Ancora due turni per mandare in archivio una Liga in tono minore, dominata dal Real Madrid di Vinicius e Bellingham. Il dream team di Ancelotti ha vinto il titolo con quattro turni di anticipo e ora serba le sue energie per la finale di Champions col Dortmund, in cui e' la grande favorita dopo il successo sofferto ai rigori contro il Manchester City nei quarti. I campioni si allenano col Villarreal mentre l'ondivago Barca di Xavi deve battere il Rayo per blindare il secondo posto, che vale la Supercoppa, davanti alla sorpresa Girona che gioca a Valencia. Il match clou e' pero' quello tra Betis e Real Sociedad (cha parte da +2), che si giocano l'Europa League da disputare accanto all'Athletic, impegnato col Siviglia. Domenica 19 alle 19: Atletico-Osasuna, 19 Betis-Real Sociedad, Villarreal-Real Madrid, Athletic-Siviglia, Barcellona-Rayo, Cadice-Las Palmas, Valencia-Girona

- GERMANIA:
Chiude i battenti una Bundesliga rilanciata dalla crisi del Bayern. Il Dortmund si prepara a sfidare il Real Madrid nella finale di Champions facendo un'utile sgroppata con la retrocessa Darmstadt. Se vince, essendo quinta in Bundesliga, promuove una sesta squadra in Champions. Il Francoforte, che riceve il quotato Lipsia, ha +3 sia di punti che di differenza-reti sull'Hoffenheim che ospita il deluso Bayern, che non si vuole congedare con una figuraccia lasciando il secondo posto allo Stoccarda, che chiude col Moenchengladbach. Il trionfatore della stagione, il Leverkusen di Xabi Alonso, non dovrebbe faticare a chiudere imbattuto ricevendo l'Augsburg, ultimo allenamento alla caccia del triplete con Atalanta il 22 e col Kaiserslautern il 25. L'Union Berlino rischia di passare dalla Champions allo spareggio per evitare la seconda divisione se non batte il Friburgo, in corsa per l'Europa League. Domani 15.30: Dortmund-Darmstadt, Union Berlino-Friburgo, Francoforte-Lipsia, Hoffenheim-Bayern, Stoccarda-Moenchengladbach, Leverkusen-Augusta, Wolfsburg-Magonza, Heidenheim

- FRANCIA:
Ha vinto la Ligue1 e puo' aggiungere la Coppa di Francia nella finale con il Lione, ma c'e' comunque aria di smobilitazione nel Psg di Luis Enrique, che si e' lasciato male con Mbappe', che passera' al Real Madrid. I parigini chiudono in casa del Metz e disputeranno la Champions col Monaco, che riceve il Nantes. Per evitare le qualificazioni alla Champions si battono, appaiate, il Lilla di Fonseca che ospita il Nizza e ha una migliore differenza-reti rispetto al Brest, impegnato a Tolosa. In Europa League andra', oltre al Nizza, una tra le appaiate Lens (che ospita il Montellier e ha una migliore differenza-reti) e il Lione (che riceve lo Strasburgo, ma ha la possibilita' di qualificarsi se vincera' la finale di Coppa di Francia col Psg). Domenica 19 alle 21: Tolosa-Brest, Monaco-Nantes, Lilla-Nizza, Lione-Strasburgo, Lens-Montpellier, Le Havre-Marsiglia, Metz-Psg.

In Olanda (chiusura domenica alle 14.30) titolo al Psv, davanti al Feyenoord. Per il terzo posto Champions volata tra Twente (66 punti) , che gioca in casa dello Zwolle, e l'Az (64) che riceve l'Utrecht. L'Ajax fara' i playoff per accedere all'Europa League. In Portogallo scudetto allo Sporting che partecipera' alla Champions col Benfica. Porto e Braga, che si affronteranno domani alle 21.30 nell'ultimo turno, sono ammesse alla Europa League. In Turchia scontro al vertice nel penultimo turno, domenica alle 18: il Galatasaray di Icardi ha +6 sul Fenerbahce di Dzeko, che ospita nel derby, per cui basta un punto per festeggiare il titolo senza aspettare l'ultima giornata. In Grecia l'Olympiacos, in attesa della finale di Conference con la Fiorentina del 29 maggio, e' impegnata nel derby col Panathinakos domenica alle 19.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza